
Prof.ssa Silvia Sterzi
Responsabile UOC di Medicina Fisica e Riabilitazione
Professore Ordinario, Settore scientifico MED/34
Sede: Centro per la Salute dell'Anziano
Tel.: (+39) 06.22541.624
Invia e-mail
Principali ambiti di attività clinica
- Riabilitazione dell’ictus con tecnologie innovative: riabilitazione robotica
- Riabilitazione in esiti di intervento di artroprotesi di anca e di ginocchio
- Riabilitazione in oncologia, in particolare pazienti operati per tumore del polmone e della mammella, pazienti affetti da metastasi scheletriche, linfedema
- Rieducazione posturale nella lombalgia
- Osteoncologia
Biografia
dal 2014 |
Professore Ordinario, Medicina Fisica e della Riabilitazione, Università Campus Bio-Medico di Roma (UCBM) |
2011 - 2014 |
Professore Straordinario di I fascia, Medicina Fisica e della Riabilitazione, UCBM |
dal 2007 |
Responsabile UOC di Medicina Fisica e Riabilitazione, Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, Roma |
2007 - 2011 |
Professore Associato confermato, Medicina Fisica e della Riabilitazione, UCBM |
dal 2006 |
Sperimentazione clinica MIT-MANUS, collaborazione con il Burke Hospital, New York (USA) |
dal 2004 |
Direttore Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e della Riabilitazione, UCBM |
2004 - 2007 |
Professore Associato di Medicina Fisica e della Riabilitazione, UCBM |
2006 |
Membro Comitato Organizzativo, International Workshop "Motor Learning in Stroke Recovery", UCBM |
2005 - 2006 |
Direzione Corso "Bobath, valutazione e trattamento del soggetto adulto con emiplegia", UCBM |
1993 |
Membro European Board of Physical Medicine and Rehabilitation |
1984 |
Diploma di Specializzazione in Terapia Fisica e Riabilitazione, Università degli studi di Firenze |
1979 |
Laurea in Medicina e Chirurgia cum laude, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma |